Era il 1969 quando un gruppo di amici appassionati di vela chiesero alle autorità di poter fare una regata nel porticciolo di Barcola (da qui il nome Barcolana).
Condizioni: bastava avere una barca a vela ! Chi arrivava per primo alla boa vinceva, ma senza nessun compenso, si partecipava solo per divertirsi!
Le autorità diedero il loro consenso per la seconda domenica di ottobre.
In poco tempo la notizia della regata si sparse, arrivando a tutti i circoli velici di Trieste.
Arrivò il grande giorno e vi parteciparono ben 51 barche!
Per il giornale dell’ epoca fu un successo!
Da quel giorno ogni anno si festeggia la Barcolana a Trieste.
Oggi, le iscrizioni delle barche si aggirano attorno ai 2000 iscritti (possono partecipare tutti: sia i professionisti, sia gli amanti della vela, l’importante è divertirsi!).