Tutte le persone che abitano a Trieste, lo chiamano Giardino Pubblico!
E’ famoso soprattutto per il romanzo ” La coscienza di Zeno” scritto da Italo Svevo, dove il protagonista passa gran parte del suo tempo in questo luogo.
E’ stato realizzato da Munzio de Tommasini, podestà di Trieste, tra il 1854 e il 1864. All’ inizio, si voleva costruire una chiesa e altri edifici residenziali, ma il progetto non andò a buon fine, così si decise di creare un parco.