Benvenuto a Gorizia e nella sua provincia

Partimmo venerdì sera dal Südbahnhof, e sabato mattina alle dieci giungemmo a Gorizia, dove andammo a passeggiare sotto un sole splendido, tra le case intonacate di bianco; vedemmo bianchi alberi in fiore, potemmo mangiare arance e frutta candita.
(Sigmund Freud)

Il Palazzo Coronini Cronberg a Gorizia
Se ami le dimore dei nobili ti consiglio di visitare il palazzo Coronini Cronberg che si può vedere sia internamente sia esternamente con il suo parco di ben 5 ettari!…
Parco Piuma a Gorizia: camminando nel verde
Se cerchi una camminata da fare nel verde della natura, a pochi passi dal centro di Gorizia ti consiglio di andare a vedere il Parco Piuma! Si trova tra il…
Gorizia: itinerario tra la Nizza austriaca
“Difficile spiegare a parole quello che si prova entrando per la prima volta a Gorizia, la città di frontiera che è il punto di incontro tra uomini di culture e…
Visitare il bunker San Michele a Savogna D’ Isonzo
Quando andai qualche anno fa a visitare il bunker San Michele a Savogna D’Isonzo in provincia di Gorizia non immaginavo minimamente che nel 2022 si sarebbe parlato ancora di queste…
Il sentiero delle Vigne alte
Se cerchi una camminata in mezzo alla natura e facile, ti consiglio di andare a vedere il sentiero delle vigne alte. E’ un sentiero che passa proprio tra le vigne…
Mostra di Vincent Van Gogh: il Tiare Shopping è arte!
Se sei un appasionato di arte ecco una mostra che devi assolutamente vedere! Di che cosa si tratta? Ieri presso il centro commerciale Tiare Shopping a Villesse è stata inaugurata…
Cosa vedere e visitare a Monfalcone in giornata?
Oggi ti voglio portare a conoscere il mio comune: si chiama Monfalcone! Intanto, sai perchè si chiama così? Il nome deriva da monte Falcone che è la collina dietro alla…
Il villaggio operaio a Panzano
Se ti dico Monfalcone che cosa ti viene in mente? Sicuramente penserai ai cantieri navali della Fincantieri. Beh, è proprio vero! A questo proposito, oggi, ti voglio far conoscere una…
Casanova al castello di Spessa
Se ti dico Casanova che cosa pensi? A me viene in mente seduzione, amori nascosti, amanti. Beh è vero Casanova era il più grande seduttore del 1700! Scommetto che ti…
Curling bisiac tutto quello che vorresti sapere!
Durante le feste di Natale, ormai, è una tradizione andare a vedere il curling a Ronchi dei Legionari. Infatti, dal 2013 ad oggi, ogni anno viene creato ” Il Giardino…
Coppa Montes :gara ciclistica del Friuli Venezia Giulia
Mio marito è un grande appassionato di ciclismo, infatti, ogni anno al 25 aprile andiamo a vedere la corsa ciclistica più importante del Friuli Venezia Giulia a livello giovanile: la…
Giardino Viatori a Gorizia, uno spettacolo di fiori
Sei mai stato al giardino Viatori a Gorizia? E’ un posto stupendo dove scoprire la primavera! Secondo me è una stagione stupenda perché la natura si risveglia dal suo letargo,…
Sass de San Belin! L’altare del dio Beleno!
Ho trovato il sas de San Belin, per caso. Infatti, un giorno parlando con i nostri amici che abitano a Polazzo ( vicino a Redipuglia in provincia di Gorizia) ci…
Trincee a Monfalcone
Tutta la zona del Carso durante la prima Guerra Mondiale è stato il luogo di molti scontri e battaglie. Ancora oggi ,qui, possiamo vedere i resti delle trincee. A questo…
Parco Acquatico a Grado: divertimento per tutti!
Una giornata divertente a Grado con la mia famiglia! Tutti sullo scivolo!
Isola della Cona: un paradiso per chi ama il birdwatching!
Ami la natura ed il birdwatching? Vieni a scoprire l’isola della Cona, un posto fantastico dove potersi rilassare e per ritrovare se stessi.
Tramonto a Grado
Sei romantico? Il tuo anniversario sta per arrivare ma non sai cosa regalare al tuo amore. Ho la soluzione che fa per te! Una bellissima gita in barca a vedere il tramonto nella laguna di Grado. Dai continua a leggere!