itinerario 3 giorni
Pordenone, San Vito al Tagliamento

San Vito al Tagliamento cosa visitare in un giorno!

San Vito al Tagliamento è una località che si trova in provincia di Pordenone nel Friuli Venezia Giulia. E’ una piccola cittadina che mi ha molto colpito perchè nessuno ne parla però ha tantissime cose da vedere!

Cominciano con le  sue orgini!

La storia di San Vito al Tagliamento

Le origini di San Vito al Tagliamento risalgono già alla preistoria come hanno dimostrato molti reperti trovati nella zona delle risorgive. Poi arrivarono i romani, i longobardi.

Ma la denominazione più significativa fu quella di Venezia che diede l’aspetto della città che noi vediamo oggi.

san vito al tagliamento

Dove posteggiare?

Quando arrivi in centro della città, puoi lasciare l’auto in via delle Fosse, il posteggio è libero. Prosegui in via Roma e continua fino a via Bellunello. Da qui potrai entrare dalla porta della città. ( Si chiama torre di San Nicolò oppure Scaramuccia).

Sei arrivato in centro!

san Vito al tagliamento

Proprio vicino alla torre Scaramuccia,  troverai l’antico ospedale della Confraternita dei Battuti che era già operativo nel 1369. Qui i pellegrini malati potevano trovare un aiuto.

Attaccata all’ ospedale c’è la chiesa di Santa Maria dei Battuti, del XV secolo.  All’ interno si trovano gli stupendi affreschi del 1535 di Pomponio Amalteo, dove vengono rappresentate le scene di vita di Maria e altre dell’ Antico e Nuovo Testamento.

itinerario 3 giorni san vito al tagliamento

Prosegui dritto sulla strada principale e dopo circa 5 minuti arriverai alla Piazza del Popolo che è il centro del paese. Qui ci sono tanti bar dove prendere un buon caffè!

Sicuramente, il monumento principale della piazza oltre al Duomo è la Loggia Pubblica del XV secolo. Era le sede del consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria.

san vito al tagliamento

Proprio sotto della Loggia, si trova l’ufficio turistico di San Vito al Tagliamento. Te lo segnalo perchè oltre a ricevere la mappa della città con tutte le informazioni, potrai visitare in modo gratuito anche il piccolo teatro sociale. ( Oggi ancora usato per rappresentazioni teatrali).

Ha la struttura di un teatro del 1700- 1800, si vede proprio il gusto veneziano dell’ epoca.  Merita una visita!

san vito al tagliamento

Altre cose da visitare

Ti consiglio di visitare anche il Parco Rota che si trova proprio nella piazza del Popolo. Al suo interno si può vedere l’ antica casa dei nobili Altan. E’ il palazzo più antico di San Vito al Tagliamento, infatti risale alla metà del 1400.

Oggi  è la sede del Municipio.

itinerario 3 giorni san vito al tagliamento

Inoltre,  se sei appassionato di storia contadina ti suggerisco di visitare anche il Museo Provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi”.

Si trova in via Altan vicino al palazzo Altan. La raccolta è stata donata dal professor Diogene Penzi. E’ veramente molto interessante.

san vito al tagliamento

Spero che questa visita ti sia piaciuta! Se vuoi ricevere altre informazioni sul Friuli Venezia Giulia scrivimi!

Puoi leggere anche...