Il mio consiglio, oltre a vedere il borgo, è quello di andare a visitare anche il monastero benedettino di Santa Maria.
Si trova in località Taviela ( per arrivarci dal posteggio di Poffabro salite la strada principale distanza a piedi 10 minuti).
Il monastero è fu creato nel 1998 per volere del Mons. Sennen Corrà, il quale chiese alla Madre Abbadessa del monastero di San Cipriano a Trieste di avere anche a Poffabro una prensenza benedettina. La richiesta venne presa in considerazione e si decise di creare il monastero dove un tempo, sorgeva una casa per ferie della diocesi.
Oggi, nel monastero ci sono 8 monache che possono ospitare i pellegrini anche per qualche giorno.
Inoltre, un’ altra cosa da vedere a Poffabro è sicuramente ex Caseificio in centro della piazza del paese, oggi è la sede del museo del Parco delle dolomiti Friulane. Qui potete vedere gli attrezzi per la lavorazione del formaggio.