pozze smeraldine
Pordenone, Pozze Smeraldine Tramonti di Sopra

Pozze Smeraldine di Tramonti di Sopra: un paradiso

Hai mai visto un paradiso in terra? Beh, io credo che esista veramente… si trova a Tramonti di Sopra in provincia di Pordenone, questo posto fantastico ha il nome di Pozze Smeraldine!

Sei pronto per  una camminata facile, adatta anche ai bambini? Allora seguimi!

Come arrivare alle Pozze Smeraldine?

Per arrivare in questo posto devi recarti a Tramonti di Sopra ( PN). Entra nel centro del paese e sarai in piazza Verdi. Qui potrai lasciare l’auto in un posteggio gratuito! A questo punto scendi in via Roma e arriverai alla chiesa principale del paese. Da qui troverai il cartello con scritto Pozze Smeraldine.

pozze smeraldine tramonti di sopra

Dal cartello per raggiungere la tua meta sono 40 minuti (camminando piano).

Il primo tratto di strada è asfaltato e questo fa venire la voglia di andare con la macchina, ma attenzione…. l’accesso è solo per  i residenti!! Per evitare di prendere la multa, vai a piedi!!

Se hai sete, a circa metà del percorso potrai riempire la borraccia con la buonissima acqua di sorgente!

pozze smeraldine sorgente

Dalla sorgente, dopo circa 10 minuti troverai la prima pozza color smeraldo! La maggior parte delle persone non conoscendo il posto si ferma qui. Ma la vera meraviglia si trova più  in alto! Il mio consiglio è di proseguire per il sentiero panoramico perchè potrai vedere dall’alto le Pozze Smeraldine!

pozze smeraldine

Se vuoi scendere a fare il bagno ( l’acqua per me è freddissima) devi prendere il sentiero del pescatore. Meglio andare durante la settimana, perchè durante i week end non trovi posto!

Dove mangiare?

 Puoi portarti il pranzo da casa. Ma se come me, arrivi a Tramonti di Sopra verso l’ora di pranzo e vuoi assaggiare le specialità della valle, ti consiglio di andare nell’ agriturismo Borgo Titol. Si mangia veramente bene ed il posto è molto curato! ( Dalla chiesa del centro del paese sono 2 km, meglio andare in auto).

Puoi assaggiare dei fantastici gnocchi con il ripieno di formaggio salato fatto in casa, oppure provare i blecs con le verdure e speck!

agriturismo borgo titol pozze smeraldine

Se vuoi, parte anche  da qui il sentiero delle Pozze Smeraldine, però ha una salita un po’ più ripida rispetto alla strada che parte dal centro del paese.

Se cerchi un libro sulle camminate ti consiglio di leggere ” A Piedi nel Friuli Venezia Giulia”.

Se vuoi avere altre informazioni scrivimi!

Puoi leggere anche...