porto vecchio trieste
Porto Vecchio, Trieste

Il Porto Vecchio a Trieste

Ti sei mai appassionato veramente a qualcosa?

Come ad esempio, una serie tv, tanto da voler scoprire dove è stata girata, scoprire il suo backstage?

Beh, a me è successo con la serie tv  ” La Porta Rossa” andata in onda l’altra stagione su Rai 2  in prima serata, girata interamente a Trieste.

Mi ha colpito molto perchè è una storia d’amore, un poliziesco e soprattutto una ghost story.

Se non l’hai ancora vista, la puoi rivedere su Rai Play in maniera gratuita. Clicca qui per vedere la serie

Perchè ti sto raccontando questo?

Facile, proprio in questi giorni, sempre nella mia città, Trieste, stanno girando la seconda stagione e grazie all’ iniziativa di una società esperta di film, si possono fare delle bellissime passeggiate, proprio alla scoperta dei luoghi del cinema. Clicca qui per prenotare la tua visita!

In questo articolo, infatti, ti racconterò di un posto molto particolare che si chiama ” Porto Vecchio”.

Ma entriamo nel vivo della Porta Rossa.

Già nella prima puntata si possono vedere i luoghi più belli di Trieste : Piazza Unità d’Italia, Porto Vecchio, l’Università.

In questo articolo ti porterò alla scoperta del Porto Vecchio

Il Porto Vecchio

Il Porto Vecchio occupa una superficie di circa 600.000 mq.

E’ formato da moli adibiti al carico e scarico delle merci, inoltre ci sono ben 23 hangars che sono dei grandi edifici, dove una volta c’erano dei magazzini.

Rispetto agli altri porti, quello di Trieste, ha le caratteristiche costruttive dei porti del Nord Europa, in particolare è molto simile a quello di Amburgo.

Fu progettato tra il  1868- 1887 dall’ impero austrungarico e serviva per gestire i traffici dell’ Austria e dell’ Ungheria.

Oggi, purtroppo, il Porto Vecchio è in disuso e si trova in uno stato di abbandono.

Però forse è proprio questo suo aspetto trasandato,  un po’ misterioso  che lo ha fatto diventare un bellissimo set cinematografico all’ aperto.

porto vecchio trieste

Infatti, molti spots pubblicitari di auto come Mercedes, Renault e altre case, hanno scelto proprio questo luogo per creare delle locations particolari.

Ma anche il cantante  Fabri Fibra ha trasformato il Porto Vecchio per fare il video della sua ” Pamplona”.

Ma soprattutto, sono stati prodotti molti film all’ interno del Porto Vecchio. Ecco alcuni esempi: ” Il ragazzo invisibile”  di Salvatores, ” La porta Rossa” e molti altri ancora.

Per quanto riguarda quest’ ultima, la scena della sparatoria con il Messicano e Cagliostro è stata creata all’ interno del magazzino n. 22.

porto vecchio trieste

Prima di cominciare le riprese, però tutti i magazzini devono essere ripuliti e messi in sicurezza.

Come mai i registi scelgono il Porto Vecchio?

Innanzitutto, perchè è una zona della città disabitata e interdetta alla popolazione ( infatti, per entrarci siamo stati accompagnati da una guardia giurata).

Poi  anche perchè c’è una luce molto particolare, un po’ opaca che da un aspetto surreale e magico, ideale per i film.

La camminata

La visita del Porto Vecchio, dura circa 1 ora e 30 minuti.  Il punto di ritrovo è il teatro Miela. E’ un’ esperienza molto interessante perchè oltre a visitare una parte della città che è vietata alla popolazione, si possono vedere le scene del film  con degli occhiali 3 D. Poi la guida ti spiega tutti i segreti del backstage.

porto vecchio trieste old port

La  società,oltre a portarti alla scoperta del Porto Vecchio, si occupa anche  di tutto quello che riguarda il cinema nel Friuli Venezia Giulia.

Ci sono degli itinerari molto particolari che ti fanno vedere luoghi inediti della mia regione, facendoti passare una giornata diversa dal solito.

Anche tu sei appassionato di serie tv? Se vuoi avere maggiori informazioni scrivimi!

Puoi leggere anche...