Ma sicuramente il pezzo forte di Marano Lagunare è la piazza dove ci sono i maggiori monumenti. Uno di questi è infatti la Torre Patriarcale chiamata “Millenaria”.
Ha ben 32 metri di altezza e sembra che sia stata costruita dal Patriarca Popone di Aquileia nel 1031 anche se non ci sono documenti che attestano questo fatto. Invece, si sa di certo che la torre era il campanile della chiesa di Santa Maria che ormai non esiste più.
Negli anni successivi, visto che cha la chiesa non c’era più, la parte inferiore della torre diventò una prigione, poi un deposito delle munizioni.
Ma la torre di Marano Lagunare è anche un libro di storia in quanto sulle pareti sono presenti tutte le iscrizioni celebrative dei Provveditori veneti che comandarono il luogo.
Su una nicchia c’è anche il leone di San Marco.